Ho sposato un comunista – Philip Roth
Philip Roth è un gigante. Piaccia o meno, questo è uno scrittore nessuno dovrebbe ignorare, soprattutto se nato sul suolo americano. Clicca sulla copertina per raggiungere il portale dell’editore Il...
View ArticleIl Teatro di Sabbath – Philip Roth
Clicca sull'immagine per raggiungere la pagina Einaudi “Il teatro di Sabbath”, nientemeno. Che dire? Tanto, troppo, per un’asciutta e semplice recensione. Vediamo di mettere un po’ d’ordine. Innanzi...
View ArticleIl lamento di Portnoy – Philip Roth
Clicca sulla copertina per raggiungere il portale dell'Editore. Lamento di Portnoy [da Alexander Portnoy (1933)], disturbo in cui potenti impulsi etici e altruistici sono in perenne contrasto con...
View ArticleIl complotto contro l’America – Philip Roth
Clicca sulla copertina e raggiungi la pagina dell'editore Philip Roth è un narratore robusto, che si muove sicuro sulla pagina nella costruzione di Romanzi Americani. È una scrittura, la sua, a cui ci...
View ArticlePhilip Roth – Indignazione
Clicca sulla copertina e raggiungi il portale dell'editore Indignazione è la storia di un ragazzo complesso, intellettualmente precoce, profondo nelle considerazioni e calibrato nel pensiero. La...
View ArticlePhilip Roth – ZUCKERMAN
clicca sulla copertina per raggiungere la pagina dell’editore Vi presento Nathan Zuckerman, il celebre alter ego letterario, narratore o protagonista di numerosi romanzi di Philip Roth. Si tratta di...
View ArticleSpeciale Philip Roth
Da lunedì 21 a domenica 27 novembre la corrente letteraria degli Alieni Metropolitani dedica uno speciale ad uno dei più grandi autori americani viventi: Philip Roth. Di seguito, alcuni brevi tratti...
View ArticleLettera aperta all’Accademia Svedese
Esteemed Members of the Swedish Academy… …inizia così la lettera aperta di The Millions, uno dei più importanti siti letterari indipendenti del mondo, all’Accademia di Svezia. Cosa o chi giustifica...
View ArticlePHILIP ROTH – EVERYMAN
una recensione di Marco La Terra “Everyman” (2007), romanzo breve e a tinte fosche dell’immenso Philip Roth, narra una storia che si è già conclusa, una vita già vissuta e ormai recisa. Avvertenza:...
View ArticleNemesi – Philip Roth
Recensione di Marco La Terra Una recensione di Marco La Terra “Nemesi significa distribuzione del fato, intesa come giustizia compensatrice o riparatrice, o interpretata anche come giustizia divina....
View Article